Psicotraumatologia
Il trauma nelle sue multiformi sfaccettature e la depressione reattiva alle diagnosi oncologiche o di altre patologie gravi, sono al centro delle ricerche e del lavoro della dott.ssa Luciana Ceriani che fa parte della Rete Nazionale degli psicologi dell’Emergenza e ha conseguito un Master in Psicotraumatologia e Psicologia dell’Emergenza.
E’ molto importante dopo un eventi traumatici quali: gravi incidenti, infortuni che hanno comportato lesioni significative, infarti, violenze, aggressioni, rapine etc, riuscire a diagnosticare tempestivamente un Disturbo post-traumatico da stress per poterlo trattare efficacemente.
La riabilitazione post-traumatica ci permette di rielaborare e “digerire” l’evento stressogeno per riprendere il nostro cammino di vita dopo il “terremoto” che lo ha sconvolto. In questa fase il percorso riabilitativo può avvalersi efficacemente anche di tecniche espressive come la pittura e la modellazione della creta.
Possono sentire la necessità di un sostegno psicologico anche i familiari che si trovano a dover affrontare il difficile e doloroso periodo di accompagnamento del loro congiunto nella malattia, alla morte o nella difficoltà di superare un doloroso evento traumatico.
La dott.ssa Luciana Ceriani dal 2000 al 2004 ha partecipato al Laboratorio di ricerca Metis 2000L’immaginario del cancro condotto dalla dott.ssa Gemma Martino Oncologa e Presidente dell’Istituto Italiano di Senologia. E’ coautrice del volume: Le donne e il cancro al seno, Quaderni di Metis, Milano 2004
La dott.ssa Luciana Ceriani crede nella opportunità e nella bontà di un approccio multidisciplinare alla cura e alla risoluzione del trauma; collabora con oncologi, osteopati, omeopati e avvocati garantendo un lavoro di rete efficace e accurato .
Riceve su appuntamento nel suo studio a Saronno in via Papa Giovanni XXIII° n° 28.


Via Giovanni XXIII° n° 28, 21047 Saronno (VA)